L‘avvocato Bernhard Andrich desidera fornire le seguenti specifiche informazioni relative alle modalità di gestione del sito internet in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, di seguito anche “GDPR” o “normativa privacy”.
Contenuto:
1. Titolare del trattamento
2. Responsabile del trattamento (DPO)
3. Modalità e finalità del trattamento
4. Tipologia di dati trattati
5. Dati forniti volontariamente dall’utente
6. Diritti degli interessati
7. Soggetti autorizzati al trattamento
8. Conservazione dei dati
1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati connessi all’utilizzo del Sito https://ra-andrich.it, con sede in I-39012 Merano (BZ), via Palade n. 97/C, è l‘avv. Bernhard Andrich, il quale è contattabile attraverso i seguenti canali: indirizzo: Via Palade 97/C – 39012 Merano; email: info@ra-andrich.it, PEC: bernhard.andrich@pec.it, telefono +39 0473 525 605, mobile +39 371 335 6093.
2. Responsabile del trattamento (DPO)
Responsabile per il trattamento dei dati personali (data protection officer) ai sensi dell’art. 37 GDPR è l‘avv. Bernhard Andrich, il quale è contattabile attraverso i seguenti canali: indirizzo: Via Palade 97/C – 39012 Merano; email: info@ra-andrich.it ,PEC: bernhard.andrich@pec.it, telefono +39 0473 525 605, mobile +39 371 335 6093.
3. Modalità e finalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Sono osservate specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
I dati personali saranno oggetto di trattamento per la finalità di consentire la navigazione e la consultazione all’interno del Sito internet www.ra-andrich.it e per adempiere agli obblighi di legge.
Inoltre, i dati personali dell’utente saranno trattati per poter rispondere alle richieste pervenute allo studio attraverso l’invio di messaggi di posta elettronica alla pagina contatti del Sito, per rispondere alle candidature spontanee e per l’eventuale invio di newsletter in seguito alla compilazione del form.
Fermo restando, quanto in relazione ai dati di navigazione, gli utenti sono liberi di fornire i propri dati personali. Il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità per lo Studio Legale di inviare newsletter e l’impossibilità di prendere in esame le richieste di informazioni e le offerte di lavoro.
I titolari non trasferiranno dati presso un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale e non utilizza processi automatizzati finalizzati alla profilazione.
Nel caso in cui lo studio legale intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, sarà nostra cura fornirle informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.
4. Tipologia di dati trattati
I tipi di dati e informazioni raccolti e trattati sono dati di navigazione, raccolti automaticamente; dati forniti dall’utente volontariamente e dati raccolti tramite l’utilizzo dei cookie.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta d’informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono conservati per il periodo strettamente necessario per l’analisi statistica. Inoltre questi dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito Internet, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
5. Dati forniti volontariamente dall’utente
Si informa inoltre che vengano raccolti anche i dati personali forniti volontariamente dagli utenti attraverso la pagina contatti in caso di:
invio, da parte degli utenti, di messaggi di posta elettronica con la richiesta di informazioni sullo studio (info@ra-andrich.it);
i dati personali forniti volontariamente dagli utenti, attraverso la compilazione dell’apposito form, per accedere alla possibilità di ricevere la newsletter.
e in caso di un invio spontaneo, da parte degli utenti, di curriculum vitae.
Il sito utilizza cookie in conformità alla Cookie Policy adottata. Sussiste tuttavia la possibilità di disattivare suddetti cookies, facendo utilizzo della configurazione, cliccando sul menu.
6. Diritti degli interessati
L’utente ha il diritto di esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui agli articoli 12 e ss. del Regolamento UE 2016/679.
Si informa che poiché il trattamento dei dati è basato sull’art. 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’art. 9 paragrafo 2, lettera a) GDPR (regolamento UE 2016/679) l’utente potrà revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento prima della revoca.
Avrà anche il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, il diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano.
Ha inoltre il diritto alla portabilità dei dati (applicabile ai soli dati in formato elettronico), cosi come disciplinato dall’art. 20 GDPR.
Per esercitare i predetti diritti, ricevere informazioni sulle modalità di trattamento dei dati personali o attuare una segnalazione o, le richieste possono essere fatte mediante la sezione “contatti” del presente Sito o scrivendo ai titolari del trattamento all’indirizzo ivi indicato.
Si informa inoltre che l’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali –www.garanteprivacy).
7. Soggetti autorizzati al trattamento
I trattamenti dei connessi ai servizi web di questo Sito hanno luogo e vengono effettuate dal personale autorizzato dello Studio Legale, adeguatamente identificato, istruito e formalmente incaricato ed eventualmente dai suoi professionisti. I dati personali potranno inoltre essere trattati da terzi, fornitori di servizi esterni (per es., dall’assistenza tecnica), che agiscano per conto dei responsabili del trattamento e che tratteranno i dati in conformità allo scopo dichiarato per il quale i dati sono stati raccolti.
8. Conservazione dei dati
I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario per le finalità del trattamento.
Laddove l’utente dovesse cancellare il suo account, cessando di usufruire dei servizi di newsletter, i dati dell’utente saranno cancellati, salva la necessità di adempimenti contrattuali, amministrativi, fiscali, contabili o di legge successivi alla cessazione dell’uso del servizio. Non appena assolti i citati adempimenti, i suoi dati saranno in ogni caso cancellati.
Aggiornato al 01.01.2020